La rucola è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere, originaria dell’area mediterranea. Ha un sapore acre, con foglie ruvide, allungate. La rucola viene coltivata da marzo fino a settembre.
La rucola contiene molta vitamina C, sali minerali tra cui calcio, potassio, magnesio, ferro e di fibre vegetali. Ha proprietà depurative, diuretiche, digestive e tonificanti. Il suo sapore amaro contribuisce la stimolazione dell’appetito.
La rucola aiuta la digestione, stimolando la secrezione dei succhi gastrici, che risultano utili per combattere la presenza di gas nell’intestino, inoltre è una buona fonte di antiossidanti, infatti contiene beta-carotene, una sostanza che combatte gli agenti cancerogeni.
Molti studi dimostrano che questo antiossidante previene i tumori alla vescica, alla prostata, allo stomaco e al colon/retto. Ma la rucola è anche ricca di sulforafano, un composto che inibisce lo sviluppo delle cellule tumorali.
Tags: alimentazione coniglio nano, antiossidante coniglio nano, beta carotene, colon, coniglio nano, coniglio nano stomaco, coniglio nano succhi gastrici, coniglio nano sulforafano, intestino coniglio nano, proprietà coniglio nano, prostata coniglio nano, retto coniglio nano, rucola coniglio nano, sali minerali coniglio nano, tumori, vescica, vitamina C